Etichetta dei Social Media durante i Matrimoni

social-media-etiquette

Oggi, più che mai, i social media fanno parte della nostra vita quotidiana, e il matrimonio non è certo un’eccezione. Mentre prepari il tuo grande giorno, ti starai chiedendo: “E se il matrimonio finisce in diretta su Instagram?” Oppure “Dobbiamo davvero taggare ogni singolo momento?” Non preoccuparti, se gestiti con cura, i social possono essere un alleato prezioso. Ecco alcuni consigli ironici (ma utili) per navigare il mare dei social media senza che il tuo matrimonio diventi un reality show.

1. Sì ai Social, ma con moderazione

L’idea di avere una storia Instagram che racconta ogni istante della cerimonia è sicuramente allettante, ma attenzione: non siamo a una maratona di contenuti virali! Il rischio di trovarsi con un matrimonio che sembra più una diretta TV che un momento intimo è molto alto. Dopotutto, non vogliamo che l’abito da sposa venga giudicato per il suo “look da story” più che per la sua bellezza, giusto?

Consiglio: Comunica ai tuoi invitati che, mentre è bellissimo che documentino il momento, ci sono alcuni “time-out social” da rispettare, soprattutto durante la cerimonia. Stabilire un tempo “social free” è una buona idea per fare in modo che tutti si concentrino sui momenti più significativi.

2. Crea un Hashtag… Ma Solo uno!

Hai visto quelle coppie che scelgono un hashtag troppo lungo e complicato, tipo #AnnaStefanoUnAmoreCheNonFinisceMaiNeancheDopoIlMatrimonio? Ok, non esageriamo. Se il tuo hashtag è tanto lungo che nemmeno i tuoi amici riescono a ricordarlo, probabilmente non è quello giusto. Un hashtag corto e memorabile è l’ideale per un matrimonio. E non dimenticare: non è obbligatorio che ogni invitato lo usi in ogni singolo post.

Consiglio: Scegli un hashtag che sia unico, facile da scrivere e che riassuma un po’ la tua storia d’amore. Magari prova qualcosa che includa i vostri nomi, la data o un particolare legame che vi caratterizza. E per evitare che diventi un pasticcio, chiedi ai tuoi ospiti di usarlo solo per i momenti chiave, non per ogni selfie.

3. Selfie in Chiesa? Meglio di No

Mentre tu e il tuo partner state pronunciando il fatidico “Sì”, non c’è niente di più fastidioso (e imbarazzante) di un invitato che fa un selfie nel bel mezzo della cerimonia. Non è solo una distrazione per gli sposi, ma potrebbe far perdere quella magica atmosfera di intimità che rende unico il momento.

Consiglio: Metti in chiaro che durante la cerimonia i telefoni devono rimanere spenti o in modalità silenziosa. Potresti chiedere ai tuoi ospiti di fare i loro scatti durante la festa, quando l’atmosfera è più rilassata e il matrimonio è ormai un ricordo speciale.

4. La Guerra dei Video: Chi Pubblica Per Primo?

Il giorno del matrimonio, tutti vorranno condividere le foto e i video sui social, ma attenzione a chi pubblica per primo. Il rischio di vedere un video del tuo primo ballo con un filtro strano o una foto dell’anello sfocata può mandarti in crisi. La soluzione? Chiedi agli ospiti di aspettare almeno che il fotografo ufficiale abbia fatto il suo lavoro!

Consiglio: Dai priorità ai contenuti di qualità. Fai sapere ai tuoi ospiti che c’è tempo per le foto, ma se davvero vogliono scattare qualcosa, che lo facciano dopo il “grande momento” in modo che non si rischi di rovinare la magia.

5. La Magia del Controllo: Lascia Fare agli Esperti

I social sono belli, ma non devi trasformare il tuo matrimonio in una competizione per vedere chi fa il post più perfetto. Lascia che il fotografo e il videomaker professionista si occupino dei contenuti principali. Questi esperti sapranno come cogliere i momenti più emozionanti senza che nessuno dei tuoi invitati li distragga con un cellulare in mano.

Consiglio: Includi nel tuo piano matrimonio una sezione “social media policy” dove spieghi agli ospiti quando è ok scattare foto e quando invece devono lasciar fare ai professionisti.

Social media e matrimoni sono una combinazione che, se gestita con attenzione, può davvero aggiungere un tocco speciale al giorno più importante della tua vita. Con una buona gestione, i social possono essere una piacevole parte del matrimonio senza rovinare la magia del momento. Quindi, niente panico! Condividi i tuoi ricordi, ma ricordati di vivere il momento – perché non c’è foto o video che possa sostituire le emozioni vere che vivrai durante il tuo giorno speciale.

Post recenti